Stats Tweet

Monzani, Cirillo.

Storico e uomo politico italiano. A causa delle sue idee liberali, ancora giovane, fu costretto a trasferirsi in Sicilia dove, per lo stesso motivo, subì anche il carcere. Liberato per intercessione di Macedonio Melloni, si recò nel Granducato di Toscana dove attese a studi storici e pubblicò nel 1846, per l'editore Le Monnier, le opere complete di Camillo Porzio. Collaborò inoltre all'"Archivio storico italiano" e alla "Rivista di Firenze" di Vannucci. Amico di Gioberti, ne iniziò la pubblicazione delle opere, poi interrotta per le pressioni delle autorità granducali. Attivo sostenitore dell'unione fra Toscana e Piemonte, fu eletto per cinque legislature come deputato di centro-sinistra del nuovo Parlamento. Urbano Rattazzi lo nominò nel 1867 segretario di Stato (Reggio Emilia 1820 - Roma 1889).